Anonimo (attribuito a Eraclito)Non c’è nulla di permanente tranne il cambiamento.
Anonimo
Non è la specie più forte a sopravvivere, e nemmeno quella più intelligente, ma la specie più predisposta al cambiamento.
Anonimo (attribuito a Eraclito, VI-V sec. a.e.c. – vedi “Citazioni errate” su Aforismario)Se qualcosa non ti piace, cambiala. Se non puoi cambiarla, cambia il tuo atteggiamento. Non lamentarti.
[If you don’t like something, change it. If you can’t change it, change your attitude. Don’t complain].
Maya Angelou, cit. in Leslie Parrott, The Life You Want Your Kids to Live, 2001
Perché dovrei temere il cambiamento? Che cosa mai potrebbe prodursi senza di esso? Il mutamento è proprio ciò che più sta a cuore alla natura universale. Potremmo farci il bagno caldo senza che la legna si trasformi in fuoco? O nutrirci, senza che il cibo si metabolizzi? E quali altre operazioni utili potrebbero compiersi senza il cambiamento? Non vedi, dunque, quale analogia ci sia fra il tuo mutare e quello di tutte le altre cose, e come anch’esso sia necessario alla natura universale?
Marco Aurelio, Pensieri, ca. 166-179
Esperienza. La somma di quelle conoscenze che ci permettono di cambiare gli errori della gioventù con quelli della vecchiaia.
Arthur Bloch, Prima legge di Jay sul comando, La legge di Murphy, 1977